PROGETTI ETWINNING a.s. 2022-2023
Keys to Well – being
Classe coinvolta: 2C plesso Moro, Repubblica ceca, Slovacchia, Polonia
Il progetto eTwinning “Keys to Wellbeing” vede protagonista la classe 2C del plesso Moro insieme ai partner europei della Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. Attraverso attività ludiche e accattivanti, sempre in lingua inglese e supportate dall’utilizzo di app e strumenti digitali, i ragazzi esplorano i vari aspetti della costruzione del benessere, fondamentale in fase di crescita, come il relax, consigli utili per ridurre lo stress, per trovare modi per imparare usando la creatività, trascorrere del tempo a contatto con la natura,vivere in armonia con gli altri, adottare stili di vita sani.
Link per visionare tutte le attività di progetto:
https://school-education.ec.europa.eu/it/etwinning/projects/keys-well-being/twinspace
Prodotto finale
eMagazine Well Being is… di marziaEat Right, Future Bright
Classe coinvolta: 2BB plesso Materdona, Cipro, Grecia, Romania, Spagna, Turchia
Il progetto, coinvolge gli studenti della classe 2BB del plesso Materdona e i loro coetanei di Cipro, Grecia, Romania, Spagna e Turchia,e mira a guidare i giovani partecipanti ad acquisire la consapevolezza dei benefici e dell’impatto di una dieta sana e sostenibile sul loro benessere fisico ed emotivo e sulla salute del pianeta. Essi lavoreranno in classe e in team transnazionali e utilizzeranno il linguaggio universale dei fumetti per affrontare alcune questioni globali legate alla produzione e al consumo di cibo, come la fame nel mondo, il riscaldamento globale, i problemi di salute dovuti a abitudini alimentari sbagliate e per promuovere comportamenti sani e sostenibili nella loro routine quotidiana contribuendo alla lotta per porre fine alla fame (obiettivo di sviluppo sostenibile 2), al cambiamento climatico (obiettivo di sviluppo sostenibile 13) alla salute e al benessere (obiettivo di sviluppo sostenibile 3).
Link per visionare tutte le attività di progetto:
Prodotto finale:
Eat Right Future Bright by Ioanna GiannopoulouStorytelling del Progetto:
eTwinnersbehind the Scenes
Classe coinvolta: 2CC plesso Materdona, Grecia, Spagna
Questo progetto, rivolto agli studenti della 2^CC del plesso Materdona e ai loro coetanei della Grecia, Spagna e Turchia,intende sfruttare il potere di trasformazione del teatro come strumento di indagine per far scoprire agli studenticoinvolti il background culturale e storico dei paesi partner. Grazie a questo progetto gli studenti potranno sviluppare la creatività, la capacità di pensiero critico e la capacità di lavorare insieme nel processo di scrittura di una sceneggiatura drammatica collaborativa originale. Trarranno ispirazione da leggende locali o storie e situazioni reali accadute nel loro paese e, dopo aver appreso i fondamenti della scrittura di un’opera teatrale e le caratteristiche di una sceneggiatura teatrale, sceglieranno la migliore storia e lavoreranno in team transnazionali per scrivere la sceneggiatura dello spettacolo e produrre un ebook digitale.
Link per visionare tutte le attività di progetto:
Prodotto finale:
Storytelling del Progetto
V@lues4all
Classe coinvolta: 2EE – 2FF plesso Materdona, Turchia, Italia, Croazia,Tunisia, Armenia, Portogallo,Spagna,Croazia, Polonia, Georgia, Slovacchia, Romania
L’istruzione è lo strumento più importante per lo sviluppo delle risorse umane. Si dice che quando educhi una donna educhi una nazione. Le donne sono la chiave per lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita. Il progetto intende guidare gli studenti dei paesi partner a diventare consapevoli dell’importanza dell’uguaglianza di genere aiutandoli a riflettere su alcune figure di donne rilevanti nella storia dei paesi partner in settori diversi come l’arte, la politica, la scienza, lo sport, la letteratura, lo spettacolo, ecc.
Link per visionare tutte le attività di progetto:
https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/vlues4all/twinspace
https://erkamgunes.my.canva.site/