Ultima modifica: 2 Maggio 2019
La Scuola > Organi collegiali > Consiglio d’Istituto

Elezioni Consiglio d’Istituto 2016-2019

Riportiamo in allegato le modalità con cui si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del CONSIGLIO D’ISTITUTO previste nei giorni:
– Domenica 20 Novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00;
– Lunedì 21 Novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30.

Decreto-dirigente-elezioni

Adempimenti-elezioni-consiglio

 

Composizione

Il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica fino a 500 alunni, è costituito da 14 componenti, di cui 6 rappresentanti del personale docente, uno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 6 dei genitori degli alunni (ovvero 3 genitori e 3 studenti nelle scuole secondarie di secondo grado), il dirigente scolastico; nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni (ovvero 4 genitori e 4 studenti), il dirigente scolastico; il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.

ORGANO PARTECIPANTI FUNZIONE
CONSIGLIO D’ISTITUTO GENITORI

 

 

 

Lecce Giuseppe (Presidente)

Di Donfrancesco Sabrina

Crisostomo Sonia (Vicepresidente)

Malvindi Massimiliano

Basco Rosaria

Pasimeni Stefania

Esposito Pietro Luigi

Romano M. Antonietta

DOCENTI

Distante Luisa

-Fagiano Rita

-Ragusa Filomena

-Campana Miranda Concetta

-Radaelli Maria Carmela

-Moro Carmela

-Pagano Anna Maria

-Marsano Patrizia
COMPONENTE A.T.A.

Petiti Damiano

-Soleti Angela

Dà indicazioni e stabilisce i criteri sugli aspetti organizzativi dell’istituto.

 

 

 

Più nello specifico, ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (e successive modificazioni, come legge 107/2015) il consiglio di circolo e d’istituto:

Approva il PTOF e determina le forme di autofinanziamento.

Delibera il Programma annuale, il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico del circolo o dell’istituto:

a) Approva il Programma annuale entro il 15 dicembre dell’anno precedente a quello di  riferimento;

b) Verifica lo stato di attuazione del

programma entro il 30 giugno;

c) Approva le modifiche al programma annuale ;

d) Approva, entro il 30 aprile, il Conto Consuntivo predisposto dal DSGA e sottoposto dal Dirigente scolastico all’esame del collegio dei revisori dei conti;

e) Stabilisce l’entità del fondo per le minute spese;

f) Ratifica i prelievi dal fondo di riserva effettuati dal Dirigente scolastico entro 30 giorni;

g) Delibera sulle attività negoziali di cui all’art. 33 comma 1 del Decreto Interministeriale n. 44/2001;

h) Determina i criteri e i limiti delle attività negoziali che rientrano nei compiti del Dirigente

scolastico.

image_pdfimage_print