Ultima modifica: 6 Febbraio 2017
Didattica > POF

Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
Il Piano dell’Offerta Formativa (POF), documento fondamentale della scuola dell’autonomia, è espressione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche ed è garanzia della libertà di insegnamento e del pluralismo culturale. Tiene conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa e rispecchia le esigenze del contesto socio-culturale ed economico della realtà locale. E’ elaborato sulla base degli indirizzi generali definiti dal Consiglio di Istituto e risponde alle necessità formative degli alunni concretamente rilevate.
L’impronta culturale del POF della Scuola “Materdona-Moro” nasce, quindi, nel rispetto del valore e delle esigenze del singolo, riconoscendo nell’individualità di ciascuno un patrimonio da individuare e da valorizzare attraverso il sapere e il fare, al fine di sviluppare armonicamente la personalità degli allievi in tutte le direzioni e far acquisire le competenze necessarie per agire in maniera responsabile e integrarsi criticamente nella società sempre più complessa e globalizzata (Mission).
L’azione didattico-educativa della scuola “Materdona-Moro” è orientata all’innalzamento dei livelli di istruzione e delle competenze degli alunni – nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento – e allo sviluppo armonico della persona, considerata nella sua globalità e interezza (Vision), in un clima di partecipazione e collaborazione che valorizza il contributo di tutte le componenti: Alunni/Famiglia/Docenti/Territorio.

image_pdfimage_print

Allegati